Bodigoi
I Bodigoi sono agricoltori e vignaioli da generazioni, tanto che potremmo parlare di moderne tecniche di vinificazione ricercate nel segno della tradizione.
Il meglio che c’è sul territorio fa parte dell’Associazione Schioppettino di Prepotto. Le cantine e le aziende vitivinicole che ne fanno parte le trovate in questa sezione.
I Bodigoi sono agricoltori e vignaioli da generazioni, tanto che potremmo parlare di moderne tecniche di vinificazione ricercate nel segno della tradizione.
L’azienda agricola Colli di Poianis, di proprietà della famiglia Marinig, è situata nel Comune di Prepotto in zona collinare nel cuore dei Colli Orientali del Friuli.
La famiglia Durì da sempre impegnata nella coltivazione della terra con particolare riguardo alla produzione di vini, via via che passavano gli anni adeguavano le tecniche di coltivazione della vite e della vinificazione.
È il 1920 quando Giuseppe Stanig avvia l'attività vitivinicola ad Albana di Prepotto.
Ronco dei Pini si trova a Prepotto nei Colli orientali del Friuli, a ridosso del confine con la Slovenia e con il Collio goriziano, nella collina costituita da terreni di ponca.
L’azienda agricola rappresenta la quarta generazione documentata di coltivatori diretti in Craoretto di Prepotto nei Colli Orientali del Friuli.
Il lavoro nella vigna, l’attenzione a ogni vite, a ogni grappolo, l’amore e la passione ed il massimo rispetto per l’ambiente sono alla base della nostra filosofia aziendale.
La Viarte, in friulano “primavera”, è una delle più prestigiose realtà vitivinicole dei Colli Orientali del Friuli.
Un’antica dimora del ‘700 immersa nei vigneti dei Colli Orientali del Friuli ospita la cantina da quasi quarant’anni.
L’azienda entra a far parte della famiglia Ornella Molon Traverso nel 1998. La nuova realtà, mossa sempre da una filosofia che fa dell’assoluta qualità il suo cardine principale, ottiene subito grandi risultati.
Una stradina nel bosco di querce mena alla Casa di Legno al limitare est del Bosco Romagno.
L'azienda si trova ad Albana nel comune di Prepotto terra madre dello Schioppettino.
Le Due Terre nasce nel 1984 ad opera di Silvana Forte e Flavio Basilicata.
Vini rari per gli eccezionali terreni e microclimi originari, per le meticolose cure loro dedicate nel vigneto ed in cantina, per la limitata produzione.
“Vie d’Alt” dal Friulano "Via Alta”, il nome che da generazioni diamo al nostro primo vigneto acquistato dal fondatore Venica Antonio nel 1915.
Era il 1986 quando decidemmo di dedicare la nostra vita all’azienda agricola di famiglia, cercando di dare seguito al grande lavoro ed al grande impegno profusi durante le due generazioni precedenti dal nonno Giuseppe e, successivamente, da nostro padre Celestino.
Possiamo gustare la bontà dei prodotti tipici friulani.
Piccola azienda a conduzione familiare, fondata nel 1876 dalla famiglia del marito Claudio.
Vigna Lenuzza è un’azienda agricola a conduzione familiare sita in uno dei luoghi più vocati del Friuli Venezia Giulia.
È nel cuore dei Colli Orientali del Friuli, a Prepotto, che il bisnonno di Valerio, Luigi Marinig, già possessore di una piccola azienda agricola, ne acquistò una seconda nel lontano 1921, trasferendovi la propria esperienza di viticoltore.